
Intervista al professor Geminello Preterossi: il diritto da Schmitt e Kelsen a Mortati e Moro
Qualche tempo fa come direttore del Radar ho avuto modo di partecipare a una conferenza organizzata da Patria e Costituzione dell’amico Stefano Fassina. Durante gli interventi mi capitò di restare
Interviste
Intervista al professor Geminello Preterossi: il diritto da Schmitt e Kelsen a Mortati e Moro
Qualche tempo fa come direttore del Radar ho avuto modo di partecipare a una conferenza organizzata da Patria e Costituzione dell’amico Stefano Fassina. Durante gli interventi mi capitò di restare
Attualità
Il Monte Nuovo ai Campi Flegrei: ecco perché occorre prudenza non allarmismo
L’eruzione del Monte Nuovo rappresenta uno degli eventi vulcanici più documentati e studiati della caldera dei Campi Flegrei. Formatosi in poco più di una settimana tra settembre e ottobre 1538,
Politica
Riarmo UE, cosa fa davvero l’Italia
Il governo italiano sta valutando un ampliamento delle Forze Armate, con l’obiettivo di reclutare tra i 30.000 e i 40.000 militari aggiuntivi, portando il totale a circa 135.000 unità (esclusi
Economia
Cos’è Starlink, il sistema satellitare di Elon Musk
Starlink, il sistema di connettività satellitare sviluppato da SpaceX, rappresenta una rivoluzione nelle telecomunicazioni globali. Con una costellazione di oltre 5.000 satelliti in orbita terrestre bassa, il progetto mira a
Storia
Intervista al professor Geminello Preterossi: il diritto da Schmitt e Kelsen a Mortati e Moro
Qualche tempo fa come direttore del Radar ho avuto modo di partecipare a una conferenza organizzata da Patria e Costituzione dell’amico Stefano Fassina. Durante gli interventi mi capitò di restare
Cinema e Spettacolo
San Marino Song Contest: genesi, evoluzione e impatto culturale
Il San Marino Song Contest, inaugurato nel 2025 come evoluzione del precedente format Una voce per San Marino, rappresenta un punto di svolta nella strategia culturale e mediatica della Repubblica
