Il 13 maggio 1981 Giovanni Paolo II al secolo Karol Wojtyla il papa venuto dalla fine del mondo ai tempi in cui il mondo, quello occidentale, finiva alla cortina di
Vi riproponiamo per questa Festa della Mamma l’articolo dello scorso anno, il tempo passa, le persone se ne vanno, l’amore resta. Auguri a tutte le mamme e buona lettura. La
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha recentemente dichiarato che non sarebbe giusto concedere un giusto processo a coloro che entrano illegalmente negli Stati Uniti. Immaginiamo che abbia fatto
Il conclave si conclude l’8 Maggio alle 18:08 quando dopo due giorni di riunioni e quattro scrutini è arrivata la Fumata Bianca. L’8 maggio è il giorno della fede e
Dopo una lunga cerimonia durata oltre 30 minuti i cardinali sono entrati nella cappella Sistina per celebrare la prima seduta del conclave. Erano presenti tutti i 133 corporati quindi, per
La Cappella Sistina è uno dei più straordinari capolavori dell’arte e dell’architettura rinascimentale, nonché un luogo di fondamentale importanza per la Chiesa Cattolica. Situata all’interno dei Palazzi Vaticani, questa cappella
Ridere è molto più di un semplice gesto spontaneo: è un vero e proprio toccasana per il corpo e per la mente. Anche se in passato il riso era considerato
Per l’ennesima volta nella sua storia la città di Roma si troverà ad affrontare, e sta tuttora affrontando, una sfida dal punto di vista urbanistico, amministrativo e logistico degno della
La passione e morte di Gesù Cristo rappresentano eventi fondamentali sia per la fede cristiana che per gli studi storici sul cristianesimo delle origini. Questi avvenimenti possono essere analizzati da