Il 25 giugno 2009 si spegneva a Los Angeles, all’età di 50 anni, Michael Jackson, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo della musica. Oggi, 25 giugno 2025, ricorre il 16°
In un passato non troppo lontano gli Usa vendevano armi all’Iran degli ayatollah con la complicità di Israele, anzi, applicando la cosiddetta dottrina Nixon, si mirava a vedere l’Iran come
I Mondiali di calcio del 1990 rappresentarono un momento di svolta nella storia del calcio mondiale e dell’Italia come nazione ospitante. Tenutisi dall’8 giugno all’8 luglio 1990, questa quattordicesima edizione
Il 6 giugno 1944 rappresenta una delle date più significative nella storia della Seconda Guerra Mondiale, quando le forze alleate lanciarono l’Operazione Overlord, comunemente nota come D-Day. Questa massiccia operazione
Alla vigilia di una finale di Champions League tra Inter e PSG che si preannuncia terreno di scontro per l’ignoranza del tifo organizzato che mira allo scontro fisico, riproponiamo il
Thomas “Tommy” Burns, indimenticabile stella del Celtic Glasgow, potrebbe diventare il primo calciatore santo della storia della Chiesa cattolica. L’ex centrocampista scozzese, scomparso prematuramente nel 2008 a soli 51 anni
L’8 e il 9 giugno 2025 i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi. Quattro riguardano il mondo del lavoro e uno la cittadinanza, tutti
Come i nostri lettori ricorderanno, insieme a Natalia Gera, al dottor Berrino e all’onorevole Eleonora Evi che ha coinvolto anche altri esponenti parlamentari, ci eravamo fatti portavoce di una necessità
A Napoli il 4 maggio era data di traslochi, non solo ai Quattro Palazzi di Piazza Nicola Amore, ma in tutta la città. I Quattro Palazzi: Un Simbolo del Risanamento