Skip to content

Category: Storia

Papa Francesco prega per la fine della pandemia il 27 marzo 2020

È morto Papa Francesco

È morto papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, il papa argentino, 266 papa della chiesa cattolica, 265° successore di Pietro, il primo sudamericano, il papa che ha traghettato il
Gesù nel cinema

Gesù nel Cinema: Rappresentazioni della Passione e Morte di Gesù

La figura di Gesù Cristo ha ispirato numerose opere cinematografiche nel corso della storia del cinema, con particolare attenzione alla rappresentazione della Passione e della Morte. Queste pellicole hanno avuto
Il Venerdì Santo, tra religione, filosofia e storia

Religione e Storia del Venerdì Santo, momento di Passione e Morte di Gesù

La passione e morte di Gesù Cristo rappresentano eventi fondamentali sia per la fede cristiana che per gli studi storici sul cristianesimo delle origini. Questi avvenimenti possono essere analizzati da
L'Altare della Reposizione allestito in una chiesa la sera del Giovedì Santo

Approfondimento: l’altare della Reposizione del Giovedì Santo non è il Sepolcro di Cristo

Il Triduo Pasquale rappresenta il culmine dell’anno liturgico cristiano, commemorando gli eventi centrali della fede: la Passione, la Morte e la Resurrezione di Gesù Cristo. Un elemento significativo della liturgia
Giovedì Santo, l'ultima cena di Gesù e la preghiera nel Getsemani

Giovedì Santo: l’Altare della Reposizione e l’Ultima Cena

L’Ultima Cena rappresenta uno dei momenti più significativi della cristianità, un evento che ha segnato profondamente la storia religiosa dell’umanità. Secondo il Nuovo Testamento, fu l’ultimo pasto che Gesù condivise
Totò - Foto Wikipedia

Esattamente 58 anni fa ci lasciava Antonio De Curtis in arte Totò

Il 15 aprile 1967, esattamente 58 anni fa, l’Italia perdeva un simbolo della comicità nazionale: Antonio De Curtis, universalmente conosciuto come Totò. “Il Principe della Risata” si spegneva a 69
Il Titanic - Foto Wikipedia

L’incidente del Titanic il 14 aprile 1912

Il Titanic rappresenta una delle pagine più affascinanti e tragiche della storia della navigazione. L’imponente transatlantico, considerato simbolo di progresso e lusso, divenne emblema della fragilità umana quando incontrò il
Abraham Lincoln - Foto Wikipedia

Abraham Lincoln fu assassinato esattamente 160 anni fa. Ripercorriamo vita e carriera

Il presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln fu vittima di un attentato il 14 aprile del 1865 esattamente 160 anni fa. Abraham Lincoln è stato una figura fondamentale nella storia
Un ramoscello d'ulivo per la domenica delle palme e la cupola della Basilica di San Pietro

La Domenica delle Palme: Storia, Liturgia e Significato nella Tradizione Cristiana

La Domenica delle Palme rappresenta uno dei momenti più significativi dell’anno liturgico cristiano, segnando l’inizio della Settimana Santa e commemorando l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. Questo evento, narrato nei
Papa Giovanni Paolo II

Sabato 2 aprile 2005 alle 21:37 moriva papa Giovanni Paolo II

Il 2 aprile di 20 anni fa, alle 21:37 moriva papa Giovanni Paolo II dopo un pontificato di quasi 27 anni. Era stato eletto il 16 ottobre del 1978, l’annus
Seguici sui social​

ADVERTISMENT