Skip to content

Author Posts

La copertina del singolo "29 settembre" interpretato da Equipe 84

“29 settembre”: Il Manifesto della Rivoluzione Psichedelica Italiana

“Seduto in quel caffè io non pensavo a te” – queste parole hanno segnato per sempre il 29 settembre nel calendario emotivo degli italiani. Più di una semplice canzone, “29
San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo: dalla tradizione Longobarda alle Forze dell’Ordine

Oggi, 29 settembre, la Chiesa cattolica celebra San Michele Arcangelo, una delle figure più significative della spiritualità cristiana e uno dei santi più venerati nell’Italia meridionale. La festa dell’Arcangelo guerriero
Airbag e sicurezza in pista da sci

Sci velocità e sicurezza: imporre l’airbag per tutti?

A un anno dalla morte di Matilde Lorenzi, avvenuta il 29 ottobre 2024, sul ghiacciaio della Val Senales in Alto Adige, un’altra tragedia, la quarta negli ultimi mesi 11 mesi,
Veduta di Sorrento

Torna a Surriento: Storia e Romanticismo di un’Icona della Canzone Napoletana

“Torna a Surriento” è una delle canzoni napoletane più celebri al mondo, composta nel 1894 dai fratelli Ernesto e Giambattista De Curtis. Ernesto si occupò della composizione musicale mentre Giambattista
Don Pino Puglisi

Don Pino Puglisi: Il Parroco che sfidò la Mafia con il Sorriso

Giuseppe Puglisi, chiamato affettuosamente Pino, nacque a Palermo nel quartiere di Brancaccio il 15 settembre 1937. Figlio di un calzolaio e di una sarta, apparteneva a una famiglia modesta. Nel
Lucio Battisti

Lucio Battisti un mito discreto che affascina la storia

Il 9 settembre del 1998 moriva Lucio Battisti lasciando un vuoto enorme nel panorama musicale italiano. Lo ricordiamo per le sue canzoni che hanno appassionato l’Italia del miracolo economico e

ADVERTISMENT

Are You Ready to Explore the Renewed JupiterX with Advanced User Experience?