Skip to content

Author: Margherita Friarelli

Uno dei terroristi dell'attentato al villaggio olimpico a Monaco di Baviera nel 1972

Il 5 settembre 1972 l’attentato alle Olimpiadi di Monaco

La mattina del 5 settembre 1972, durante i Giochi della XX Olimpiade di Monaco di Baviera, otto terroristi palestinesi dell’organizzazione Settembre Nero fecero irruzione nel villaggio olimpico, dando inizio a
Firma dell'Armistizio di Cassibile

Il 3 settembre 1943 fu firmato l’Armistizio di Cassibile: iniziava la Resistenza

Il 1943 fu un anno decisivo della Seconda Guerra Mondiale per l’Italia. La situazione militare diventa drammatica dopo la sconfitta in Africa, culminata con la capitolazione definitiva delle truppe italo-tedesche
Un Dc-9 dell'Alitalia

Il DC9: L’Aereo di Ustica e la sua storia commerciale

Il Douglas DC-9 rappresenta uno degli aeromobili più significativi nella storia dell’aviazione commerciale mondiale. Prodotto dalla Douglas Aircraft Company a partire dal 1965, questo bireattore a fusoliera stretta divenne rapidamente
Il DC-9 dell'Itavia ricostruito per fini di indagine dopo la tragedia di Ustica

A 45 dalla strage di Ustica continua la richiesta di verità

Il Radar è stato fondato con lo scopo di ricercare e approfondire notizie ma anche per consentire, a chi cerca la verità di poter avere una voce in più e
Tetris

Tetris: Il Videogioco che ha Conquistato il Mondo

Il 6 giugno 1984 è una data storica per il mondo dei videogiochi, poiché segna la nascita di uno dei titoli più influenti e duraturi della storia dell’intrattenimento digitale: Tetris.
Momenti della Festa della Liberazione del 25 aprile

Il 25 aprile: Storia, significato e controversie della Festa della Liberazione

La Festa della Liberazione o semplicemente il 25 aprile celebra la fine dell’occupazione nazifascista in Italia coincidendo con la liberazione delle grandi città del nord come Milano e Torino. La
I cardinali nella cappella Sistina in occasione di un Conclave

Il Conclave dei 120: per la Costituzione apostolica 15 cardinali sono di troppo

Il conclave che sta per iniziare sarà certamente il più affollato della Storia con 135 cardinali elettori e la richiesta pendente di Becciu di prendervi parte. Secondo la Costituzione apostolica
I Cardinali in piazza San Pietro durante i funerali di papa Benedetto XVI

Cosa sono il Lutto Nazionale e i Novendiali e quanto dura un Conclave

Il processo che segue la morte di un Pontefice è regolato da tradizioni secolari che combinano aspetti liturgici, cerimoniali e pratici. Dalla dichiarazione del lutto nazionale al periodo dei novendiali,
Il Palazzo di Montecitorio sede della Camera dei Deputati

Parlamento, Giunte e Commissioni: cos’è il caso Scutellà-Gentile

Il Parlamento Italiano è composto di due rami, due camere, la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. Il nostro sistema è basato sul bicameralismo perfetto, questo significa che
Logo della Apple

Il 1 aprile 1976 Steve Jobs e Steve Wozniak fondavano Apple

Apple rappresenta oggi una delle aziende più influenti e di maggior valore al mondo, con una storia che inizia quasi mezzo secolo fa. La fondazione di questa iconica azienda tecnologica
Seguici sui social​

ADVERTISMENT