Skip to content

Category: Attualità

Un pacemaker

Cos’è e a cosa serve un Pacemaker

Il pacemaker è un dispositivo medico salvavita che regola il ritmo cardiaco quando il cuore non riesce a mantenere una frequenza adeguata. La sua evoluzione tecnologica ha trasformato la qualità

Giornata nazionale per la donazione degli organi: numeri e sfide

Il sistema di donazione e trapianto di organi in Italia ha raggiunto nel 2024 un traguardo storico, superando per la prima volta i 30 donatori per milione di abitanti e
Il batterio Listeria

Cos’è il batterio Listeria monocytogenes

La Listeria monocytogenes è un batterio patogeno opportunistico responsabile della listeriosi, una malattia a trasmissione alimentare relativamente rara ma potenzialmente grave. Sebbene la maggior parte delle persone sane possa non
Pesce d'Aprile

Pesce d’Aprile: Tradizione e Origini dell’usanza del primo aprile

Il Pesce d’Aprile rappresenta una delle tradizioni più divertenti e diffuse a livello mondiale, un giorno in cui scherzi, burle e inganni innocenti diventano protagonisti. Questa ricorrenza ha radici antiche
Papa Francesco prega per la fine della pandemia il 27 marzo 2020

Il 27 marzo 2020 papa Francesco pregava per la fine della pandemia in una piazza San Pietro deserta

Il 27 marzo 2020 Papa Francesco pregò da solo, ma con il conforto del mondo intero, in una piazza San Pietro deserta per la fine della pandemia da covid-19. Quante
Il logo del Dantedì

Dantedì: perché il 25 marzo

Il 25 marzo è diventato una data fondamentale per gli amanti della letteratura italiana. In questo giorno si celebra il Dantedì, la giornata ufficiale dedicata a Dante Alighieri e alla
Giornata Mondiale dell'Acqua

Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua

La Giornata Mondiale dell’Acqua rappresenta un’occasione fondamentale per riflettere sull’importanza di questa risorsa essenziale per la vita. Celebrata ogni anno il 22 marzo, questa ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica
Equinozio di Primavera

Alle 10:01 entra la Primavera: tutto sull’equinozio del 20 marzo

L’equinozio di primavera rappresenta un momento astronomico preciso in cui giorno e notte hanno la stessa durata, segnando ufficialmente l’inizio della primavera nell’emisfero settentrionale. Nel 2025, questo affascinante fenomeno avverrà
San Giuseppe e Gesù Bambino - Foto Wikipedia

San Giuseppe e la festa del papà: significato, tradizioni e dolci

La festa di San Giuseppe, celebrata il 19 marzo, coincide in Italia con la Festa del Papà, rappresentando un importante momento di celebrazione familiare e religiosa. Questa ricorrenza unisce elementi
Foto satellitare dei Campi Flegrei con il Monte Nuovo a destra. Foto Google Maps

Il Monte Nuovo ai Campi Flegrei: ecco perché occorre prudenza non allarmismo

L’eruzione del Monte Nuovo rappresenta uno degli eventi vulcanici più documentati e studiati della caldera dei Campi Flegrei. Formatosi in poco più di una settimana tra settembre e ottobre 1538,
Seguici sui social​

ADVERTISMENT