L’8 marzo è un’occasione per celebrare i traguardi raggiunti in fatto di parità dei sessi. Si potrebbe dire che molto per quanto riguarda la parificazione è stato fatto grazie alle
La Giornata Internazionale della Donna nasce agli inizi del Novecento, legata alle lotte per i diritti delle donne, come il suffragio universale e migliori condizioni lavorative. La prima celebrazione ufficiale
All’inizio del 2025, il cielo notturno ha offerto un evento astronomico eccezionale: sei pianeti allineati hanno illuminato l’orizzonte, catturando l’attenzione di appassionati e curiosi. Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano e
La Giornata Mondiale delle malattie rare ricorre il 29 febbraio ma negli anni non bisestili questo evento è collocato il 28 febbraio. Le malattie rare sono spesso poco conosciute. Si
Numerosi utenti stanno segnalando un malfunzionamento del feed di Instagram, che sta mostrando un numero eccessivo di Reel al limite delle linee guida della piattaforma. Questi video includono scene di
Come vi abbiamo anticipato tempo fa il Radar si è fatto portavoce insieme a Natalya Gera di Intensive21 di una iniziativa per migliorare l’informazione e la consapevolezza degli italiani circa
A vincere il 75° Festival della Canzone Italiana con il brano “Balorda nostalgia “ è Olly. Il pubblico fischia per l’esclusione di Giorgia e Achille Lauro dalla top five, mentre
A trionfare nella serata dedicata alle cover è Giorgia, che insieme ad Annalisa, propone il brano di Adele “Skyfall”. Segue subito Lucio Corsi con “Nel blu dipinto di blu” accompagnato
Dopo il record di ascolti delle prime due puntate, Carlo Conti torna sul palco accompagnato da tre donne dello spettacolo: l’attrice ed ex Miss Italia Miriam Leone, la cantante Elettra
La festa di San Valentino, celebrazione degli affetti amorosi, affonda le sue radici nell’antica Roma del 496 d.C., quando papa Gelasio I decise di porre fine ai tumultuosi Lupercalia, antichi