Skip to content

Category: Cinema e Spettacolo

Gesù nel cinema

Gesù nel Cinema: Rappresentazioni della Passione e Morte di Gesù

La figura di Gesù Cristo ha ispirato numerose opere cinematografiche nel corso della storia del cinema, con particolare attenzione alla rappresentazione della Passione e della Morte. Queste pellicole hanno avuto
Totò - Foto Wikipedia

Esattamente 58 anni fa ci lasciava Antonio De Curtis in arte Totò

Il 15 aprile 1967, esattamente 58 anni fa, l’Italia perdeva un simbolo della comicità nazionale: Antonio De Curtis, universalmente conosciuto come Totò. “Il Principe della Risata” si spegneva a 69

San Marino Song Contest: genesi, evoluzione e impatto culturale

Il San Marino Song Contest, inaugurato nel 2025 come evoluzione del precedente format Una voce per San Marino, rappresenta un punto di svolta nella strategia culturale e mediatica della Repubblica
La band dei Cugini di Campagna, a destra Tiziano Leonardi

Cugini di Campagna: da anima mia al “cugino” Tiziano Leonardi

Abbiamo intervistato un giovane componente della storica band della musica italiana, Tiziano Leonardi dei Cugini di Campagna Siete stati ospitati nella trasmissione I Fatti Vostri presentando una vostra versione di
Lucio Battisti

Il 5 marzo 1943 nasceva Lucio Battisti

Lucio Battisti è stato uno dei cantautori più influenti e innovativi della musica italiana del Novecento. La sua carriera, costellata di successi e cambiamenti artistici, ha lasciato un segno indelebile
Dolci e pietanze di carnevale

Il Carnevale a tavola: dolci e pietanza della tradizione italiana

Il Carnevale in Italia è una celebrazione ricca di tradizioni culinarie che variano da regione a regione. Tra i protagonisti del Martedì Grasso troviamo il migliaccio, le lasagne, il sanguinaccio
Quanto vale il carnevale sul Pil

Quanto valgono il carnevale e il martedì grasso

Il Carnevale in Italia, e in particolare il Martedì Grasso, rappresenta non solo una tradizione culturale di grande rilievo, ma anche un motore economico significativo. Nel 2025, l’indotto complessivo delle
Maschere di Carnevale

Il Carnevale, storia, data e curiosità del periodo e del martedì grasso

Il Carnevale è una celebrazione mobile legata al calendario liturgico cristiano, che precede la Quaresima, periodo di penitenza e astinenza. La sua durata varia tra febbraio e marzo, caratterizzata da
Oscar

Cos’è accaduto nella notte degli Oscar

Nelle prime ore dell’alba italiana, si è svolta la cerimonia degli Oscar 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles, presentata da Conan O’Brien. Tra i primi premiati spicca Kieran Culkin,
I cantanti del 75° Festival di Sanremo vinto da Olly

Olly Con “Balorda Nostalgia” vince il 75° Festival di Sanremo

A vincere il 75° Festival della Canzone Italiana con il brano “Balorda nostalgia “ è Olly. Il pubblico fischia per l’esclusione di Giorgia e Achille Lauro dalla top five, mentre
Seguici sui social​

ADVERTISMENT