Skip to content

Category: Cinema e Spettacolo

Venezia. Piazza San Marco con il campanile e la Basilica. Una maschera del carnevale veneziano

Venezia: viaggio tra le maschere del Carnevale più noto e antico d’Italia

Abbiamo intervistato Simone Venturini, assessore al turismo del comune di Venezia che ci ha aiutato a conoscere meglio il carnevale, le maschere e gli eventi di della città di Venezia
La città di Cento, il carnevale e il Guercino

Cento: il carnevale e il Guercino

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei Carnevali storici della nostra Penisola. Facciamo tappa nella città di Cento dove tra le altre cose troviamo, oltre al carnevale, l’arte del Guercino.
Vari momenti del Carnevale di Ivrea - Foto Luisa Romussi - Montaggio Il Radar

Viaggio nel Carnevale di Ivrea: battaglia delle arance e non solo

Abbiamo intervistato il professor Alma presidente della Fondazione del Carnevale di Ivrea che ci ha guidato in viaggio sul carnevale di Ivrea dal Medioevo ai giorni nostri. Da quanti anni
Il regista Andrea Biglione e l'attrice Chiara Vinci. A destra il cast del film "N.E.E.T. e se tornasse la leva obbligatoria?"

Ho guardato “Neet e se tornasse la leva obbligatoria?” e l’ho trovato divertente

Qualche mese fa ho avuto l’onore e il piacere di intervistare una giovane attrice, stella nascente del panorama cinematografico e televisivo italiano, Chiara Vinci. Nel corso dell’intervista mi accennò alla

Pontecorvo: l’attenzione agli animali e il carnevale. La nostra intervista

Abbiamo intervistato il sindaco di Pontecorvo Anselmo Rotondo e da Annagrazia Longo assessore al benessere animale, pubblica istruzione, edilizia scolastica, politiche sociali, asilo nido e trasporto, in merito alla recente
La locandina dell'evento e il Palazzo Mediceo di Ottaviano

Il Palazzo Mediceo di Ottaviano diventa teatro per “Miseria e Nobiltà”

Per me che ho vissuto a Ottaviano per circa 40 anni, tornarci e prendere parte a manifestazioni pubbliche patrocinate dal comune, non è solo come tornare a casa ma come
Alcune scene tratte dal film Miseria e Nobiltà del 1954 e dell'esibizione dei "Giovani all'Opera" il 21 dicembre 2024. Al centro la compagnia teatrale "Giovani all'Opera" nella locandina dell'evento

Riflessioni sul Miseria e Nobiltà dei “Giovani all’Opera”

Sabato 21 dicembre presso il teatro Nadur di Cicciano mi è capitato di assistere alla messa in scena di Miseria e Nobiltà, celeberrima opera di Eduardo Scarpetta che ha visto
La locandina dell'evento

Ottaviano, ritorna il Gran Galà Lirico diretto dal Maestro Aniello Sepe

Dopo il successo dell’evento tenutosi l’anno scorso con la regia organizzativa e la direzione artistica del Maestro Aniello Sepe, quest’anno, Ottaviano fa il bis. In occasione della conclusione delle festività
Chiara Vinci - Foto Chiara Vinci elaborazione Il Radar

Intervista a Chiara Vinci: Cortina e Venezia festival dello stesso percorso. il film che più mi rappresenta? Il primo!

Colpisce molto la tua preparazione e il fatto che tu abbia avuto 2 percorsi accademici, il primo presso il Centro Sperimentale di Cinematografia e il secondo con la laurea in
Sofia Loren, Gino Paoli e Ornella Vanoni

Ornella Vanoni, Gino Paoli, Sofia Loren: Novanta anni e non dimostrarli

Qualche giorno fa abbiamo celebrato il novantesimo compleanno di Sofia Loren ma per quanto riguarda la classe 1934 le sorprese non sono finite. Si tratta di una annata del tutto
Seguici sui social​

ADVERTISMENT