Skip to content

Category: Economia

Secondo il CMR 36 multinazionali sono responsabili del 50% dell'inquinamento globale

Il CMR: come 36 multinazionali inquinano per il 50% del pianeta

L’ultima edizione del Carbon Majors Report rivela che il 50% delle emissioni globali di CO2 nel 2023 è stato generato da sole 36 multinazionali attive nei settori dei combustibili fossili.
Il trenino dei satelliti Starlink

Cos’è Starlink, il sistema satellitare di Elon Musk

Starlink, il sistema di connettività satellitare sviluppato da SpaceX, rappresenta una rivoluzione nelle telecomunicazioni globali. Con una costellazione di oltre 5.000 satelliti in orbita terrestre bassa, il progetto mira a

San Marino Song Contest: genesi, evoluzione e impatto culturale

Il San Marino Song Contest, inaugurato nel 2025 come evoluzione del precedente format Una voce per San Marino, rappresenta un punto di svolta nella strategia culturale e mediatica della Repubblica
La bandiera europea e sullo sfondo un carro armato

Riarmo UE, cosa fa davvero l’Italia

Il governo italiano sta valutando un ampliamento delle Forze Armate, con l’obiettivo di reclutare tra i 30.000 e i 40.000 militari aggiuntivi, portando il totale a circa 135.000 unità (esclusi
Donne a lavoro e uomini casalinghi

Lavoro, quando la donna guadagna più del partner

L’8 marzo è un’occasione per celebrare i traguardi raggiunti in fatto di parità dei sessi. Si potrebbe dire che molto per quanto riguarda la parificazione è stato fatto grazie alle
Festa della Donna

Festa della donna: origini e significato delle celebrazioni dell’8 marzo

La Giornata Internazionale della Donna nasce agli inizi del Novecento, legata alle lotte per i diritti delle donne, come il suffragio universale e migliori condizioni lavorative. La prima celebrazione ufficiale
I dati sul suicidio in Italia

Il suicidio in Italia: categorie più colpite e numeri

In Italia, il fenomeno dei suicidi varia significativamente tra diverse categorie socio-professionali. Di seguito sono riportati i dati disponibili per ciascuna categoria, con un focus sulle percentuali relative e sui
Xylella

Gli uliveti e la Xylella fastidiosa

La Xylella fastidiosa è una delle minacce più gravi per l’agricoltura italiana, in particolare per gli uliveti della Puglia, dove ha causato danni economici, ambientali e culturali di proporzioni enormi.
Dolci e pietanze di carnevale

Il Carnevale a tavola: dolci e pietanza della tradizione italiana

Il Carnevale in Italia è una celebrazione ricca di tradizioni culinarie che variano da regione a regione. Tra i protagonisti del Martedì Grasso troviamo il migliaccio, le lasagne, il sanguinaccio
Quanto vale il carnevale sul Pil

Quanto valgono il carnevale e il martedì grasso

Il Carnevale in Italia, e in particolare il Martedì Grasso, rappresenta non solo una tradizione culturale di grande rilievo, ma anche un motore economico significativo. Nel 2025, l’indotto complessivo delle
Seguici sui social​

ADVERTISMENT