La SSC Napoli fu fondata il 1 agosto 1926, da allora la squadra è stata uno dei punti di riferimento della città attraverso i campionati del ventennio fascista, del dopoguerra
Comunicato Stampa CASTEL DI SANGRO – Cori, bandiere e un clima di festa hanno accolto ieri la squadra del Napoli, giunta in Abruzzo per la seconda fase del ritiro precampionato
Il torneo di tennis di Wimbledon è il più antico e prestigioso del mondo, con una storia che inizia nel 1877. Il torneo nacque dall’iniziativa dell’All England Croquet Club, che
Il 3 luglio 1990 la Rai trasmise in prima serata quello che sarebbe diventato l’evento più seguito della storia della televisione italiana: la semifinale del XV campionato mondiale di calcio
Oggi, 22 giugno, ricorre una data che molti storici considerano simbolica per lo sport mondiale: esattamente 2801 anni fa, nel 776 a.C., si tennero le prime Olimpiadi documentate della storia.
Il 17 giugno 1970, allo stadio Azteca di Città del Messico, si consumò uno degli incontri più memorabili della storia del calcio mondiale. La semifinale tra Italia e Germania Ovest,
I Mondiali di calcio del 1990 rappresentarono un momento di svolta nella storia del calcio mondiale e dell’Italia come nazione ospitante. Tenutisi dall’8 giugno all’8 luglio 1990, questa quattordicesima edizione
Alla vigilia di una finale di Champions League tra Inter e PSG che si preannuncia terreno di scontro per l’ignoranza del tifo organizzato che mira allo scontro fisico, riproponiamo il
Thomas “Tommy” Burns, indimenticabile stella del Celtic Glasgow, potrebbe diventare il primo calciatore santo della storia della Chiesa cattolica. L’ex centrocampista scozzese, scomparso prematuramente nel 2008 a soli 51 anni
La UEFA Champions League rappresenta l’apice del calcio europeo per club, ma la sua storia inizia nel 1955 con un nome diverso e una formula completamente differente. Nata come Coppa