Skip to content

Category: Storia

Il presidente Usa John Kennedy al Rathaus di Berlino il 26 giugno 1963

C’era una volta il prestigio dei presidenti Usa: Kennedy a Berlino

Il 26 giugno 1963 il presidente degli Stati Uniti John Fritgerard Kennedy era in visita a Berlino. L’attuale capitale della Germania si trovava nella parte orientale, per la precisione nel
Soldati Nord Coreani durante la Guerra di Corea

La Guerra di Corea: 75 Anni dal Conflitto che Cambiò il Mondo

Il 25 giugno 1950, esattamente 75 anni fa, iniziava uno dei conflitti più devastanti e determinanti del XX secolo: la Guerra di Corea. Quello che sarebbe dovuto essere un conflitto
Il logo delle Olimpiadi

22 Giugno 776 a.C.: le prime Olimpiadi della Storia

Oggi, 22 giugno, ricorre una data che molti storici considerano simbolica per lo sport mondiale: esattamente 2801 anni fa, nel 776 a.C., si tennero le prime Olimpiadi documentate della storia.
La Festività del Corpus Domini

La Solennità del Corpus Domini: Origini, Teologia e Storia

La Solennità del Corpus Domini, ufficialmente conosciuta come “Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo” è una delle festività più significative e teologicamente profonde dell’anno liturgico della Chiesa cattolica.
La bandiera Usa e quella dell'Iran con la al centro il nome dello scandalo Irangate e l'anno di inizio della vicenda il 1985

Quando gli Usa vendevano armi all’Iran con la compiacenza di Israele: Irangate

In un passato non troppo lontano gli Usa vendevano armi all’Iran degli ayatollah con la complicità di Israele, anzi, applicando la cosiddetta dottrina Nixon, si mirava a vedere l’Iran come
La partita del secolo

Italia-Germania 4-3: La Partita del Secolo di Messico ’70

Il 17 giugno 1970, allo stadio Azteca di Città del Messico, si consumò uno degli incontri più memorabili della storia del calcio mondiale. La semifinale tra Italia e Germania Ovest,
Il presidente Usa RIchard Nixon ed Henry Kissinger durante lo scandalo Watergate

Watergate: Il Più Grande Scandalo Politico della Storia Americana

Il 17 giugno 1972 fu scoperto quello che sarebbe diventato il più grande scandalo della storia degli Stati Uniti d’America: il Watergate. Agli italiani che troppo spesso dicono frasi fatte
Manifestazioni in Iran contro gli Usa nel 1979

Gli ostaggi dell’ambasciata nel 1979: quando gli Usa non bombardavano l’Iran

L’Iran occupò l’ambasciata americana prendendo in ostaggi diversi cittadini. Gli Usa, in conseguenza di quello che è un atto di guerra avrebbero potuto bombardare l’Iran ma non lo fecero, contrariamente
Pentecoste

Pentecoste: Storia, Significato e Celebrazione

La Pentecoste rappresenta una delle solennità più importanti del calendario liturgico cristiano, celebrando l’effusione dello Spirito Santo sugli apostoli e la nascita della Chiesa come comunità dei redenti. Questa festa
Tetris

Tetris: Il Videogioco che ha Conquistato il Mondo

Il 6 giugno 1984 è una data storica per il mondo dei videogiochi, poiché segna la nascita di uno dei titoli più influenti e duraturi della storia dell’intrattenimento digitale: Tetris.
Seguici sui social​

ADVERTISMENT