Skip to content

Category: Storia

L'Altare della Reposizione allestito in una chiesa la sera del Giovedì Santo

Approfondimento: l’altare della Reposizione del Giovedì Santo non è il Sepolcro di Cristo

Il Triduo Pasquale rappresenta il culmine dell’anno liturgico cristiano, commemorando gli eventi centrali della fede: la Passione, la Morte e la Resurrezione di Gesù Cristo. Un elemento significativo della liturgia
Giovedì Santo, l'ultima cena di Gesù e la preghiera nel Getsemani

Giovedì Santo: l’Altare della Reposizione e l’Ultima Cena

L’Ultima Cena rappresenta uno dei momenti più significativi della cristianità, un evento che ha segnato profondamente la storia religiosa dell’umanità. Secondo il Nuovo Testamento, fu l’ultimo pasto che Gesù condivise
Totò - Foto Wikipedia

Esattamente 58 anni fa ci lasciava Antonio De Curtis in arte Totò

Il 15 aprile 1967, esattamente 58 anni fa, l’Italia perdeva un simbolo della comicità nazionale: Antonio De Curtis, universalmente conosciuto come Totò. “Il Principe della Risata” si spegneva a 69
Il Titanic - Foto Wikipedia

L’incidente del Titanic il 14 aprile 1912

Il Titanic rappresenta una delle pagine più affascinanti e tragiche della storia della navigazione. L’imponente transatlantico, considerato simbolo di progresso e lusso, divenne emblema della fragilità umana quando incontrò il
Abraham Lincoln - Foto Wikipedia

Abraham Lincoln fu assassinato esattamente 160 anni fa. Ripercorriamo vita e carriera

Il presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln fu vittima di un attentato il 14 aprile del 1865 esattamente 160 anni fa. Abraham Lincoln è stato una figura fondamentale nella storia
Un ramoscello d'ulivo per la domenica delle palme e la cupola della Basilica di San Pietro

La Domenica delle Palme: Storia, Liturgia e Significato nella Tradizione Cristiana

La Domenica delle Palme rappresenta uno dei momenti più significativi dell’anno liturgico cristiano, segnando l’inizio della Settimana Santa e commemorando l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. Questo evento, narrato nei
Papa Giovanni Paolo II

Sabato 2 aprile 2005 alle 21:37 moriva papa Giovanni Paolo II

Il 2 aprile di 20 anni fa, alle 21:37 moriva papa Giovanni Paolo II dopo un pontificato di quasi 27 anni. Era stato eletto il 16 ottobre del 1978, l’annus
Logo della Apple

Il 1 aprile 1976 Steve Jobs e Steve Wozniak fondavano Apple

Apple rappresenta oggi una delle aziende più influenti e di maggior valore al mondo, con una storia che inizia quasi mezzo secolo fa. La fondazione di questa iconica azienda tecnologica
La Groenlandia in evidenza nel planisfero

Trump minaccia la Groenlandia ma già nel 1917 gli Usa acquistarono le Isole Vergini dalla Danimarca

Trump minaccia in ogni modo la Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca. Esattamente 108 anni fa, il 31 marzo 1917 gli Usa comprarono le Isole Vergini dalla Danimarca per 10 milioni
La copertina di Buonanotte Mezzogiorno con personaggi del cinema e della televisione e vedute che rappresentano il Sud

Buonanotte Mezzogiorno: una “visione” della Questione Meridionale e del Localismo Virtuoso

Il divario economico e sociale tra Nord e Sud Italia rappresenta una delle problematiche più persistenti del nostro paese. Nonostante i numerosi tentativi di risoluzione, le differenze territoriali continuano a
Seguici sui social​

ADVERTISMENT